mia nonna che già di suo aveva un nome notevole (Alea, nel senso proprio di "alea iacta est"…e si vede che suo padre gli è venuto lo stranguglione quando la moglie gli ha detto che era incinta…) er anche una persona notevole.
lontanissima da come sono le nonne tipiche: una virago alta, secca, autoritaria, dotata di due cose in particolare: un talento incredibile in cucina (purtroppo, per i suoi, virato immancabilmente sul fritto) e un notevole sense of humor.
oggi ho scoperto che nonostante fosse decisamente una signora piccoloborghese usava un modo di dire molto popolare e molto genovese per stigmatizzare che qualcuno gli stava irrimediabilmente antipatico.
dialogo tipico:
conoscente della nonna "eh scignua t'è vistu? se spusa a Gina"
nonna: "ah sci? e con chi?"
conoscente : " eh se spusa cu Giovanni, il carbunin, bello nu l'è ricco nemmeno però almeno u l'è simpatico"
nonna (in tono di mugugno*): "umpf, simpatico… simpatico alle guardie…"
e questo chiudeva l'argomento.
* un post apposito affronterà poi il vasto argomento del senso profondo e ancestrale del "mugugno" genovese